La storia di Costanza di Altavilla - una regina medievale - che ebbe la sfortuna di nascere regina, perché questo porto con se' tante disgraziate vicissitudini... e fu la madre del grande Federico II si Svevia!! Non solo vittima per la subalterneita in cui erano tenute le donne, e della violenza dei tempi, ma anche dell odio di tanti personaggi che per i giochi di potere la usarono e perseguitarono..primo tra tutti un religioso ambasciatore papale... una ottima avvincente lettura storica !!
lunedì 15 maggio 2017
La sposa n
La storia di Costanza di Altavilla - una regina medievale - che ebbe la sfortuna di nascere regina, perché questo porto con se' tante disgraziate vicissitudini... e fu la madre del grande Federico II si Svevia!! Non solo vittima per la subalterneita in cui erano tenute le donne, e della violenza dei tempi, ma anche dell odio di tanti personaggi che per i giochi di potere la usarono e perseguitarono..primo tra tutti un religioso ambasciatore papale... una ottima avvincente lettura storica !!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
12 commenti:
Acc non vedo l'immagine del libro con le indicazioni...Abbraccio
Purtroppo non riesco a pubblicare l'immagine. Carla Maria Russo, La sposa normanna, si vede su internet. E si trova in biblioteca.
proprio storica? o ricostruzione romanzata? buon giorno
Sembrava storica. Pochissimo romanzata, infatti al contrario della Chevalier che intesse pensieri sulla totale assenza di dati - questa è la mia impressione naturalmente - questo libro sembra basato soprattutto sui dati storici, sulle fonti. Non si dilunga sulle psicologie insomma... e questa è la domanda che le ho posto scrivendole. Mi interessa sapere quanto c'è di suo e quanto di storico. Non immaginavo proprio queste vicende... da una breve ricerca in internet non si evince la problematicità delle vicende narrate in questo libro.
se è storica si dovrebbe chiaramente capirlo leggendo
Non è un saggio no. E' un romanzo storico. Certamente basato su fonti storiche. Ma sono rimasta basita di efferatezze e crudeltà ..che mi rimane il dubbio. Spero Carla Maria mi risponda presto.
bene: romanzo storico.
non capisco di cosa ti stupisci: gli umani sono capaci delle cose più atroci. del resto sono solo traduzione delle aberrazioni mentali
Preso nota.. grazie
Vedo che è anche su FB https://www.facebook.com/CarlaMRusso/
@antonypoe. ciò che mi ha stupito è che in internet non c'è traccia alcuna delle efferatezze compiute su questa donna.. ma brevi succinte spiegazioni della sua acutezza politica. tutto scevro da alcuna considerazione per la vicenda umana. certo ai fini storici nulla importa di cosa sia VERAMENTE accaduto...
Chissà se esiste l'audiolibro. Lo cerco
L autrice lo definisce long-seller....checché questo voglia dire. Forse lo trovi, speriamo !!
Posta un commento